Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Economia

Montecitorio invasa dai pinguini di Linux

Franco Grillini ce l’ha fatta. Dopo aver caldeggiato l’istallazione della rete wifi a Montecitorio , ha ottenuto il via libera all’uso del sistema operativo Linux sui pc dei deputati.  La scelta è stata fatta “per risparmiare, in nome del pluralismo e della flessibilità”, ha spiegato Grillini (Ulivo), presidente dell’associazione parlamentari amici delle nuove tecnologie. Per Folena, presidente della Commissione Cultura “si tratta di una decisione straordinaria e assai rilevante” “L’istituzione centrale del paese, il Parlamento”, ha proseguito Folena, “decide non solo di risparmiare ma soprattutto di rendersi indipendente sul piano tecnologico, adottando un sistema open source e quindi liberandosi dai vincoli del software proprietario. In tal modo si va incontro alle esigenze di trasparenza e di sicurezza che sono doverose per una istituzione pubblica”.  “Al di là dell’aspetto tecnologico l’adozione di Linux come sistema operativo dei pc dei parlamentari può rappresentare un taglio alle spese di circa tre milioni di euro”, ha quantificato Grillini.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...