Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2007 | Attualità

Moretti chiude il capitolo festival cinema di Roma e lancia quello di Torino

“Se c’è un festival, come quello di Torino che va avanti da 24 anni e uno, come quello di Venezia, che è al 75esimo appuntamento, perché mettersi a ottobre?”, queste le parole con cui Nanni Moretti ha chiuso la polemica con la Festa del Cinema di Roma e si è preparato a lanciare il Torino Film Festival , che lo ha incoronato vicedirettore. Come spiegato dal regista, la manifestazione avrà luogo dal 23 novembre al 1 dicembre e sarà caratterizzata da una “doverosa” retrospettiva dedicata al regista scomparso John Cassavetes e da una in onore di Wim Wenders, che sarà a Torino. Il neo direttore ha poi confermato gli spazi dedicati ai documentari e alle nuove frontiere (nella nuova sezione La Zona) sottolineando la passione per il cinema indipendente e la continuità con i suoi predecessori. Il film d’apertura del Festival sarà “The Savages di Tamara Jenkins”, mentre chiuderà la pellicola ambientata a Londra “Eastern promises” di David Cronenberg.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...