“Se c’è un festival, come quello di Torino che va avanti da 24 anni e uno, come quello di Venezia, che è al 75esimo appuntamento, perché mettersi a ottobre?”, queste le parole con cui Nanni Moretti ha chiuso la polemica con la Festa del Cinema di Roma e si è preparato a lanciare il Torino Film Festival , che lo ha incoronato vicedirettore. Come spiegato dal regista, la manifestazione avrà luogo dal 23 novembre al 1 dicembre e sarà caratterizzata da una “doverosa” retrospettiva dedicata al regista scomparso John Cassavetes e da una in onore di Wim Wenders, che sarà a Torino. Il neo direttore ha poi confermato gli spazi dedicati ai documentari e alle nuove frontiere (nella nuova sezione La Zona) sottolineando la passione per il cinema indipendente e la continuità con i suoi predecessori. Il film d’apertura del Festival sarà “The Savages di Tamara Jenkins”, mentre chiuderà la pellicola ambientata a Londra “Eastern promises” di David Cronenberg.
Moretti chiude il capitolo festival cinema di Roma e lancia quello di Torino

Guarda anche: