9 Aprile 2008 | Attualità

Morti sul web: ecco la tragica fine dei blogger

Le insidie del web non sembrano limitarsi ai danni virtuali di cui la tecnologia è portatrice sana: lo stress da computer è diventato causa di mortalità. La notizia arriva da New York dove si sono susseguiti una serie di decessi alquanto sospetti. L’ultima vittima è Russel Shaw, blogger della Florida specializzato in argomenti legati alla tecnologia e morto improvvisamente d’infarto all’età di sessant’anni. Il sospetto nasce dal fatto che un numero sempre maggiore di persone sembra afflitto dalla sindrome del blog: l’accelerazione del sistema informativo su internet ha spinto i gestori di blog a una forsennata caccia alla notizia, che ha acceso una spietata competizione. La vita del blogger non è facile: il blogging, oltre a fornire una fonte sempre più autorevole d’informazione, diventa una vera e propria passione per chi lo fa; lo scoop su una notizia comporta un aumento delle citazioni del sito sul web e un conseguente aumento di visitatori che sono l’esca più succulenta per gli inserzionisti. La caccia alla notizia diventa per il blogger una caccia al tesoro; ore e ore seduti davanti allo schermo, l’ansia di riuscire ad arrivare primi, la sedentarietà, la cattiva alimentazione possono miscelarsi in un cocktail mortale. Dopo l’inquinamento, le stragi del sabato sera e il fumo, lo stress da blog si aggiunge alla già lunga lista di minacce per la vita umana dell’era moderna. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...