Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2008 | Attualità

Moskovitz lascia Facebook e pensa a sito analogo per le imprese

  Piccoli geni del web crescono: il cofondatore del popolare sito di social networking Facebook, Dustin Moskovitz, lascerà la società dei miracoli che ha creato per dare vita a un nuovo progetto insieme a Justin Rosenstein, approdato a Facebook da Google in precedenza. Entro un mese i due si lanceranno in una nuova iniziativa imprenditoriale, indirizzata alle imprese. Nella nota pubblicata per confermare la notizia, Resenstein descrive lo sviluppo di una suite di produttività per il mondo delle imprese e di un toolkit per lo sviluppo open source, basati sulla rete. “N on cercavo un altro lavoro, ma dopo aver discusso l’idea con Moskovitz non mi sono potuto tirare indietro “, scrive Resenstein sulla sua pagina personale di Facebook. In apparenza nessuna frattura con il sito di social networking, visto che non esisterà concorrenza tra i due servizi : i due manager, infatti, realizzeranno per il mondo della aziende ciò che oggi Facebook rappresenta per i privati. Moskovitz aveva fondato il social network concorrente di MySpace, insieme a Mark Zuckerberg, mentre erano studenti ad Harvard. I due manager erano amici e dividevano la stanza nel campus universitario. In seguito Moskovutz si è trasferito in California, a Palo Alto, per seguire da vicino la crescita di Facebook. Attualmente il sito, che in agosto  ha battuto MySpace, è valutato circa 15 milioni di dollari.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...