Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2009 | Attualità

Mostra di Venezia premia l’animazione 3D di Lasseter

Durante la 66esima Mostra di Venezia, presieduta da Paolo Baratta e su proposta del direttore Marco Müller, verrà premiato John Lasseter, maestro internazionale del mondo dell’animazione targato Pixar, con il prestigioso Leone d’Oro alla carriera . Lasseter è il fondatore dei Pixar Animatrion Studios, nonché amministratore Pixar e Disney. Il suo primo intervento importante nel mondo animato risale a Tron, seguito dai capolavori, molti dei quali frutto del sodalizio tra Pixar  e Disney, Toy Story (due premi Oscar), A Bug’s Life, Monster & Co., Alla ricerca di Nemo, Gli Incredibili, Cars, Ratatouille e l’ultimo Wall-E. La Mostra si terrà dal 2 al 12 settembre 2009 e consegnerà il riconoscimento al maestro dell’animazione 3D nella Sala Grande del Palazzo  del Cinema al Lido di Venezia. Queste le dichiarazioni di Müller: “ John Lasseter è il protagonista dell’animazione ‘occidentale’ contemporanea. Da sempre alla ricerca del punto di fuga dove l’avanguardia (artistica, tecnologica e formale) incontra il blockbuster, autore di film magnifici, Lasseter non ha solo contribuito in modo fondamentale a riposizionare il cinema d’azione come una delle grandi forme espressive del nuovo millennio, ma è diventato uno dei simboli della tradizione preziosa, vitale e inventiva del grande cinema hollywoodiano ”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...