Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2013 | Innovazione

Moto G, il Motorola low cost e ambizioso

Motorola torna in gioco con Moto G, smartphone a basso costo che punta sulla qualità. Il nuovo dispositivo della caa americana, sviluppato sotto l’egida di Google, ha schermo ampio, fotocamera con flash, processore quad-core e un’ottima batteria, ma sarà in vendita a partire da 199 euro (prezzo ancora non confermato). La cpu è, come detto, un quad-core Snapdragon 400 da 1,2 Ghz prodotto da Qualcomm, mentre la Ram si ferma a 1 Gb e la fotocamera arriva a 5 megapixel. La batteria dovrebbe garantire 14 ore di conversazione, mentre il display da 4,5 pollici ha una definizione di 720p (ma con densità d’alta gamma). A muovere l’intero dispositivo è la versione 4.3 di Android, che da gennaio sarà aggiornata alla versione 4.4 KitKat , l’ultima in ordine di sviluppo.  L’esperienza degli utenti, per quanto riguarda interfaccia e funzionalità di medio raggio , sarà pressoché identica a quella dei cellulari Android di fascia (e prezzo) superiore, a costo però ridotto. Quest’ultimo fattore dovrebbe invogliare all’acquisto il pubblico più giovane o meno disposto a grandi investimenti: il target giovanile potrebbe essere allettato anche dalle numerose cover colorate intercambiabili. Per tutti gli altri, l’allerta è lanciata dal prezzo. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...