Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2011 | Innovazione

Moto Gp tragica, muore Simoncelli

Un incidente è costato la vita a Marco Simoncell i, 24 anni, durante il secondo giro del gran premio di Malesia, penultima tappa del mondiale 2011 di Moto Gp. Il pilota romagnolo ha perso il controllo della sua Honda ed è stato centrato in pieno da Edwards e Rossi, che giungevano da dietro; nell’impatto è volato il casco e l’italiano è rimasto al suolo esanime.   Proprio Valentino, non solo collega ma soprattutto amico fraterno, si interroga sulla dinamica dell’incidente: “L’ho preso io?” ( La Stampa ). Indubbiamente l’avvenimento l’ho molto scosso, e secondo Il Resto del Carlino “Valentino Rossi a pezzi: ora smetto”   Dopo l’incidente, tutto il mondo dello sport ha voluto partecipare al cordoglio, e dalle colonne de Il Sole 24ore il presidente della Fiat Montezemolo ha fatto un parallelo con un altro campione morto giovane e tragicamente: “Simoncelli mi ricordava Villeneuve”. Il giovane pilota romagnolo era un personaggio schietto e simpatico che, anche grazie ai ricci che difficilmente il casco riusciva a domare, era conosciuto da molti. Nel titolo del settimane Vanity Fair c’è proprio questo: “Marco Simoncelli, quando il talento odia la banalità”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...