Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2008 | Attualità

Motore di ricerca cinese censurato dal governo

Il motore di ricerca cinese, Baidu.com, è stato censurato dall’autorità di controllo del governo per aver diffuso foto sessualmente esplicite. Le foto, che ritraggono l’attore Edison Chen e sette ragazze, sarebbero state scattate a Hong Kong e hanno causato un polverone mediatico. La Beijing Association of Online Media ha ritenuto che il motore di ricerca responsabile della diffusione degli scatti tramite una serie di parole chiave. “Mentre altre web company hanno boicottato la pubblicazione delle foto, Baidu.com si è distinto in modo contrario”, ha affermato l’autorità di controllo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...