Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2008 | Attualità

Motori di ricerca richiamati su dati

La commissione europea ha stabilito che i dati personali degli utenti, registrati dai motori di ricerca, devono essere cancellati entro sei mesi. La raccomandazione sulla protezione dei dati potrebbe creare degli scontri con i giganti della ricerca Yahoo!, Google e Msn: i primi due eliminano i dati personali dopo 18 mesi dall’inserimento mentre Msn dopo 13 mesi.  L’avviso della commissione asserisce che le grandi compagnie di ricerca non diffondono informazioni abbastanza chiare circa la gestione dei dati degli utenti. Google ha reagito all’accusa affermando di aver sempre mantenuto una posizione di equilibrio tra privacy, sicurezza e innovazione. Molti motori di ricerca raccolgono e registrano informazioni private a ogni interrogazione dell’utenza. Peter Fleischer del consiglio sulla privacy di Google commenta: ”Google prende la questione della privacy molto sul serio: proteggere gli utenti fa parte della qualità del nostro prodotto”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...