4 Febbraio 2009 | Economia

Motorola: -3,6 miliardi di dollari

Motorola registra un calo del fatturato del 26% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso , ma se si calcolano le percentuali sui due anni passati il calo risulta essere disastroso raggiungendo il -70%. In questo ultimo trimestre le vendite di Motorola si arrestano a 19,2 milioni di telefonini con una quota del 6,5% nel mercato della telefonia mobile. La compagnia telefonica attualmente si posiziona al quinto posto, mentre pochi mesi fa era al secondo: probabilmente una delle cause di tale discesa è da imputarsi al fatto che, dopo l’uscita del Razr, non è arrivato un nuovo blockbuster nel settore. Altro fattore di insuccesso è da ricercarsi nelle dimissioni del cfo Paul Liska, che paga il ritardo della cessione del ramo della divisione di telefonia mobile. “ embra che si stiano ritirando dal mercato di fascia bassa e non hanno praticamente più un vero business nella fascia alta. Nessuno è mai riuscito a creare un mercato con solo i telefoni di fascia media. I loro numeri stanno diventando troppo piccoli per sostenere un mercato globale ”, ha dichiarato Teo Kuittinen di Global Crown Capital.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...