Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2009 | Economia

Motorola: -3,6 miliardi di dollari

Motorola registra un calo del fatturato del 26% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso , ma se si calcolano le percentuali sui due anni passati il calo risulta essere disastroso raggiungendo il -70%. In questo ultimo trimestre le vendite di Motorola si arrestano a 19,2 milioni di telefonini con una quota del 6,5% nel mercato della telefonia mobile. La compagnia telefonica attualmente si posiziona al quinto posto, mentre pochi mesi fa era al secondo: probabilmente una delle cause di tale discesa è da imputarsi al fatto che, dopo l’uscita del Razr, non è arrivato un nuovo blockbuster nel settore. Altro fattore di insuccesso è da ricercarsi nelle dimissioni del cfo Paul Liska, che paga il ritardo della cessione del ramo della divisione di telefonia mobile. “ embra che si stiano ritirando dal mercato di fascia bassa e non hanno praticamente più un vero business nella fascia alta. Nessuno è mai riuscito a creare un mercato con solo i telefoni di fascia media. I loro numeri stanno diventando troppo piccoli per sostenere un mercato globale ”, ha dichiarato Teo Kuittinen di Global Crown Capital.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...