Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2008 | Economia

Motorola cita in giudizio manager passato a Apple

Il produttore di telefoni cellulari Motorola ha citato in giudizio un suo ex dirigente per violazione di un accordo di non-concorrenza e per la minaccia di rivelare segreti commerciali dopo l’assunzione alla divisione iPhone di Apple. Lo indicano le carte legali presentate dalla società. Secondo l’accusa, Michael Fenger avrebbe accettato “milioni di dollari in liquidi, titoli vincolati e stock option” in cambio dell’impegno a non farsi assumere per due anni dopo le dimissioni da un concorrente di Motorola, società per la quale l’uomo si occupava del settore Europa, Medio Oriente e Africa. Fenger ha invece iniziato a lavorare nel settore iPhone di Apple il 31 marzo , dice la citazione, cioè meno di un mese dopo aver lasciato Motorola. Fenger, vice presidente delle vendite globali iPhone, avrebbe poi ingaggiato due dipendenti di Motorola che avevano accesso a segreti commerciali e a informazioni sui clienti, dice ancora l’atto di citazione Motorola , che ha sede a Schaumburg, alla periferia di Chicago, ha chiesto al tribunale della Contea di Cook di impedire a Fenger di lavorare per due anni per Apple e di impedirgli di assumere dipendenti della sua ex società o rivelarne informazioni confidenziali. Inoltre chiede i danni e di ripagare le stock option concesse al momento dell’accordo.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...