Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2008 | Economia

Motorola in crisi per l’arrivo dell’iPhone

Il modello RAZR V3 di Motorola è stato a lungo uno dei cellulari più gettonati sul mercato, un oggetto del desiderio per gli appassionati e un obiettivo per le aziende del settore; la casa produttrice sembra essersi però adagiata sul successo del suo prodotto di punta senza innovare la gamma delle sue offerte. Il cellulare del momento, che ha preso il posto del V3 nelle ambizioni di consumatori, è ora iPhone di Apple. In un recente studio effettuato dalla società JD Power, emerge che il 24% dei consumatori che aveva acquistato un Motorola RAZR è passata negli ultimi mesi all’iPhone provocando la perdita di ben 1,3 milioni di clienti. L’ultima proposta della casa statunitense, presentata ufficialmente, è il ZINE ZN5. Dotato di fotocamera da 5.0 megapixel difficilmente questo telefonino, che per il momento sarà lanciato solo sul mercato asiatico, riuscirà a riconquistare la clientela persa in questi ultimi anni, non solo a causa dell’ iPhone ma anche per la concorrenza di Nokia, Samsung, LG Electronics e Sony Ericsson.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...

L’Italia del futuro e il nuovo equilibrio sociale

I cambiamenti demografici in Italia pongono riflessioni e richiedono soluzioni per preservare la stabilità, la sostenibilità e l’equità nel Paese.  La vita si allunga, la natalità cala, gli anziani...
Marchio Registrato

Nel 2022 record di brevetti in Italia, soprattutto sostenibili

Mentre non è ancora del tutto risolta la questione legata alla sede italiana del Tribunale Unificato Brevetti, sui titoli giuridici in materia di invenzioni arriva una buona notizia da Unioncamere:...