Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2009 | Economia

Motorola lancia il suo primo smartphone Android-powered

Motorola punta su Android per recuperare quote di mercato nei confronti dei gruppi concorrenti. Il produttore statunitense, che ha chiuso nel 2008 con un rosso di 4,2 miliardi di dollari ha lanciato il primo modello basato sul sistema operativo di Google.   Cliq, che in Europa verrà commercializzato con il nome Dext, non presenta novità rivoluzionarie: è un dispositivo fortemente orientato al web e alla condivisione di contenuti e caratterizzato dall’immancabile touch-screen (3.1 pollici). E’ presente inoltre una mini tastierà Qwery e una fotocamera da 5.0 megapixel.   Le connettività supportate sono 3G Hsdpa e wifi. L’interfaccia Motoblur permette di sincronizzare contatti e messaggi prelevati dalle varie piattaforme (Facebook, Twitter, ecc). Cliq è il primo di un’intera generazione di smartphone Motorola Android-powered, alla quale stanno lavorando 350 ingegneri del gruppo, e debutterà negli States nel quarto trimestre dell’anno con T-Mobile. Non vi sono ancora indiscrezioni circa il prezzo del dispositivo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...