Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2014 | Innovazione

Motorola punta alla smartphone low cost

Nel futuro di Motorola ci sono gli smartphone molto economici e una maggiore personalizzazione dei dispositivi di fascia alta. Questa la sfida della compagnia acquistata da Google, come già era stato anticipato dal ceo Dennis Woodside nel corso di una recente intervista a  Trusted Reviews. Lo scorso anno, l’azienda ha lanciato il  Moto G , un dispositivo caratterizzato da un prezzo concorrenziale, 179 dollari. Motorola fa però capire di esser al lavoro per abbassare ulteriormente il prezzo dei suoi smartphone futuri. Non è chiaro quando arriveranno i nuovi prodotti low-cost ma Motorola sta cercando di raggiungere l’obiettivo di creare uno smartphone da 50 dollari. Naturalmente, ciò non significa che la casa produttrice si concentrerà esclusivamente sul mercato di fascia bassa. L’amministratore delegato di Motorola ha rivelato anche di esser al lavoro per differenziare i propri dispositivi di fascia alta attraverso la personalizzazione. Già con  Moto X era possibile scegliere parte dell’estetica dello smartphone (colori e materiali), ma in futuro sarà probabilmente data ai consumatori la possibilità di scegliere anche le dimensioni dello schermo e le funzionalità.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...