Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2007 | Economia

Motorola riorganizza la telefonia mobile

La statunitense Motorola ha annunciato l’intenzione di dare nuovo vigore alla sua divisione di telefonia mobile e chiudere il 2008 in attivo da questo punto di vista, secondo quanto espresso dal nuovo presidente della sezione telefonia mobile Stu Reed. Il gruppo ha infatti perso posizioni rispetto ai due dominatori del settore: Samsung e Nokia. La strategia di ripresa comprende il taglio del 15% delle spese legate alla ricerca e allo sviluppo proprio nel settore della telefonia mobile da qui alla fine dell’anno. Fra le intenzioni del gruppo espresse dal direttore generale Ed Zander, è emersa l’intenzione di andare oltre la linea di cellulari Razr e puntare su mercati in forte crescita con Cina e India. I manager di Motorola presenteranno alcuni nuovi modelli di telefoni cellulari il mese prossimo. A parte i Razr 2 V8 e Razr 2 V9 che aggiornano la gamma Razr, si parla con insistenza del progetto ELBA al quale Motorola sta lavorando da diversi mesi. Dovrebbe essere la risposta al Nokia N95 con una gamma di nuovi cellulari 3G di fascia alta con fotocamera da 5.0 megapixel, schermo touchscreen a risoluzione VGA, connettività Bluetooth/Wi-Fi e antenna GPS.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...