Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Economia

Motorola riparte dagli Usa e dal touch screen

La statunitense Motorola ha deciso di cavalcare la potente onda del touch-screen e di affidarsi a essa per rilanciare il suo marchio nell’Olimpo dei produttori di dispositivi mobili. Dopo il fisiologico declino di interesse per il modello RAZR V3 , rimasto a lungo fra i più gettonati del mercato, Motorola è rimasta nell’ombra a guardare il successo ottenuto dalla Apple, con il debutto dell’iPhone, e dalla linea N Series di Nokia e dai Blackberry di Rim. Proprio dal concetto di touch-screen, imposto dopo l’uscita del melafonino, e dal mercato statunitense riparte la scalata del mercato del produttore Usa di telefonia mobile . Il nuovo Motorola Krava ZN4 ha fatto il suo debutto negli States con Verizon al prezzo di 149,99 dollari , mediante l’ormai consueta sottoscrizione di un abbonamento di 24 mesi. Non è ancora stata resa nota alcuna informazione su un possibile sbarco di Krava ZN4 in Europa, dove il modello potrebbe avere più di un problema non essendo in grado di supportare la connettività 3G o wifi. Il display TFT è da 2,8 pollici, ha risoluzione da 240×400 pixel a 65mila colori TFT (risoluzione flip 240×320 pixel). Sul fronte della messaggistica offre SMS, MMS, EMS, Email, IM, su quello della multimedialità c’è un ricco supporto audio (AAC, AAC+, AAC+ Enhanced, AMR NB, MIDI, MP3,WMA v10, WMA v9) e video (H.263, H.264, MPEG4,WMV v9) e non mancano la connettività USB+ Bluetooth, un modulo GPS e una fotocamera da 2 Megapixel. La memoria disponibile è di 130 MB, espandibile fino a 8 GB con schede microSD. L’autonomia massima dichiarata è di 500 ore in standby e 250 minuti in conversazione.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...