Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2008 | Economia

Motorola si divide in due società

Motorola ha dato il via a un processo di scissione che si concluderà nel 2009 e avrà come esito la nascita di due società indipendenti quotate. La divisione della compagnia americana sarà realizzata attraverso la distribuzione esentasse di titoli agli azionisti. Lo scopo dell’operazione è quello di separare il business degli apparecchi portatili, relativo alla progettazione e realizzazione di cellulari e della vasta gamma di accessori a essi correlati,  da quello della banda larga e delle soluzioni mobili. Il compimento del processo di scissione sarà vincolato da alcune condizioni a favore dei consumatori: la stipulazione di accordi tra le compagnie, la compilazione di documenti presso la commissione di sicurezza, la ricezione di un’ordinanza da parte del fisco. Per il presidente di Motorola, Greg Brown “la decisione di separare il reparto della telefonia mobile da quello che gestisce la banda larga e le soluzioni mobili, rappresenta una tappa del processo di rinnovamento intrapreso dalla direzione e dal consiglio di amministrazione in collaborazione con i consulenti fiscali”

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...