30 Ottobre 2013 | Innovazione

Motorola si inventa lo smartphone smontabile

Come una costruzione Lego, ma in versione hi-tech. Così si presenta il prototipo di smartphone modulare e personalizzabile pensato da Motorola . Il progetto, che prende il nome di Ara , vuole sviluppare una piattaforma hardware aperta e libera, così che gli utenti possano davvero costruirsi il proprio telefono cellulare.  Oltre a garantire massima flessibilità nelle funzioni, Ara vorrebbe ovviare al problema della rapida obsolescenza dei dispositivi mobili, che nel giro di sei/dodici mesi spesso perdono il loro potere innovativo e necessitano di pesanti aggiornamenti. Offrendo la possibilità di sostituire con facilità uno o più componenti, Motorola vuole scardinare il meccanismo di continua sostituzione degli smartphone con un offerta adattabile teoricamente a qualsiasi cliente, allungando sensibilmente la vita del dispositivo. La personalizzazione e la funzionalità prenderebbero il sopravvento sul marchio e i sistemi chiusi, cambiando radicalmente il marketing e la distribuzione del settore. Ammesso che l’esperimento abbia successo e che la qualità di Ara sia alta abbastanza da soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...