Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2007 | Economia

Motta alla guida di Sistema Cultura Italia

Il presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), Federico Motta, è stato eletto presidente di Sistema Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale che aderisce a Confindustria. I presidenti delle sette associazioni che fanno parte della Federazione hanno nominato come vice presidente Paolo Ferrari, presidente di Anica. Della federazione fanno parte (AIE (editoria), AFI (fonografici), AGIS (spettacolo), ANES (stampa periodica specializzata), ANICA (cinema e audiovisivo), FIMI (discografici) e UNIVIDEO (editoria audiovisivi), oltre ai due nuovi soci APT (Associazione Produttori Televisivi) e PMI (Produttori Musicali Indipendenti). “La crescita del Paese passa anche attraverso lo sviluppo del settore culturale – ha detto Motta -. Insieme il nostro settore vale oltre 10 miliardi, una cifra significativa non solo in termini economici, ma anche per il carattere strategico che assume oggi il mondo dei contenuti. Lavoreremo insieme, ci muoveremo compatti, a partire dalla difesa della tutela del diritto d’autore, vitale per noi”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...