Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Economia

Movimenti di poltrone in Motorola dopo risultati deludenti

Previsioni ritoccate al ribasso e riorganizzazione, con interventi su management. Così Motorola cerca di porre una argine ai risultati tutt’altro che buoni resi pubblici in queste ore. Un po’ di spostamenti sulle poltrone più alte: Greg Brown è stato promosso direttore generale e operativo. Farà riferimento direttamente al presidente e amministratore delegato Ed Zander. Thomas Meredith è il nuovo direttore finanziario, al posto di David Devonshire. “Le performace della divisione di telefonia mobile sono inaccettabili e dobbiamo lavorare per farle tornare redditizie”, ha dichiarato Zander. Motorola  prevede per il primo trimestre vendite tra i 9,2 e i 9,3 miliardi di dollari, in ribasso rispetto al precedente valore stimato tra i 10,4 e i 10,6 miliardi di dollari. Il calo delle vendite dovrebbe riflettersi anche sui dati trimestrali: le previsioni sono per perdite tra i 7 e i 9 centesimi per azione, mentre gli analisti attendono utili per 17 centesimi per azione, su un giro d’affari di 10,46 miliardi di dollari. Nelle contrattazioni dell’afterhours a Wall Street, Motorola perde lo 0,43 per cento.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...