Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2013 | Innovazione

Mozilla si fa mobile e adocchia gli smartphone

I primi canti del World Mobile Congress di Barcellona sono per Firefox Os , sistema operativo per cellulari (e magari per tablet) sviluppato da Mozilla e diretto discendente dell’ormai celebre browser per computer. Firefox Os può già contare sull’accordo con diversi produttori e operatori telefonici e invaderà il mercato con un buon numero di terminali già nel corso del 2013 : l’intenzione è quella di fare concorrenza a Windows Phone di Microsoft e Android di Google. Il software è stato pensato per integrare le tecnologie Html5, css e javascript con le caratteristiche specifiche dell’hardware dei diversi dispositivi, grazie all’approccio open source che dovrebbe permettere a ciascun marchio di modificarlo secondo le proprie esigenze. Sarà possibile, ad esempio, usare le app senza installarle sul proprio cellulare. Mozilla dovrebbe consentire agli smartphone a basso costo di raggiungere le prestazioni e le funzionalità di quelli di gamma medio-alta , diventando presto uno dei sistemi operativi mobili più diffusi. Le partnership con Qualcomm, Nokia, Lg e Huawei confermano gli intenti bellicosi. Barcellona è solo l’inizio.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...