I primi canti del World Mobile Congress di Barcellona sono per Firefox Os , sistema operativo per cellulari (e magari per tablet) sviluppato da Mozilla e diretto discendente dell’ormai celebre browser per computer. Firefox Os può già contare sull’accordo con diversi produttori e operatori telefonici e invaderà il mercato con un buon numero di terminali già nel corso del 2013 : l’intenzione è quella di fare concorrenza a Windows Phone di Microsoft e Android di Google. Il software è stato pensato per integrare le tecnologie Html5, css e javascript con le caratteristiche specifiche dell’hardware dei diversi dispositivi, grazie all’approccio open source che dovrebbe permettere a ciascun marchio di modificarlo secondo le proprie esigenze. Sarà possibile, ad esempio, usare le app senza installarle sul proprio cellulare. Mozilla dovrebbe consentire agli smartphone a basso costo di raggiungere le prestazioni e le funzionalità di quelli di gamma medio-alta , diventando presto uno dei sistemi operativi mobili più diffusi. Le partnership con Qualcomm, Nokia, Lg e Huawei confermano gli intenti bellicosi. Barcellona è solo l’inizio.
Mozilla si fa mobile e adocchia gli smartphone

Guarda anche: