Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2009 | Innovazione

Mozione respinta

Il Parlamento europeo ha dibattuto sulla questione della libertà di stampa in Italia ritenendolo un problema da risolvere internamente.   Il problema esiste ma è di competenza dei singoli stati. Questo, in sintesi, quanto è emerso dal dibattito che ha avuto luogo ieri nell’aula del Parlamento europeo sulla libertà di informazione in Italia. La questione è stata portata con difficoltà a Bruxelles su iniziativa degli eurodeputati del Pd e dell’Italia dei Valori, a causa del pesante ostruzionismo del Partito popolare europeo.  Il commissario Ue per le Tlc Viviane Reding ha posto l’accento sul fatto che “ a libertà di informazione è un fondamento della società libera e del pluralismo” , ma ha fatto appello affinché le istituzioni europee non siano strumentalizzate “ per risolvere delle questioni che dovrebbero essere risolte dai governi nazionali” .   “ L’Ue ha la responsabilità di garantire le libertà fondamentali su cui si fonda” , è la presa i posizione ribadita dagli eurodeputati Idv, che hanno chiesto l’introduzione di una direttiva europea sul pluralismo dei media. La posizione ha trovato l’appoggio del liberale belga Guy Verhofstadt (Alde), mentre il polacco Ryzard Czarnecki (Ecr) ha reso noto che questi temi sono emersi anche nel suo paese ma non si è ritenuto necessario esporli alla comunità.  La sensazione è che, questione italiana a parte, l’ Europa stenti a farsi carico di un problema che riguarda sì i singoli stati, ma che interviene anche sui diritti (di informazione) dei cittadini dell’Unione.

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...