Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2008 | Attualità

Mpaa ammette di aver diffuso dati falsi

La Motion Picture Association of America (Mpaa), associazione statunitense che rappresenta gli studios hollywoodiani, ha ammesso di aver divulgato dati falsi al fine di accendere i riflettori sulla condivisione illegale dei file scaricati da internet nei campus universitari. La ricerca incriminata risale al 2005, e sostiene che il 44% di tutte le perdite degli introiti nel mercato Usa sia provocato dall’utilizzo delle connessioni universitarie per lo scambio di copie illegali. La Mpaa si è appellata a un errore umano nello svelare che in realtà la percentuale corrispondeva al 15%, senza spiegare perché ci siano voluti due anni per rendere nota la verità.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...