Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2010 | Attualità

Mr. Facebook recita il mea culpa

Privacy e social network, una diatriba irrisolta. Così, dopo le accuse ricevute da utenti e governi di mezzo mondo, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha pensato di blandire le contestazioni svelando le nuove politiche del sito a favore della sicurezza dei dati degli iscritti.   In una lettera aperta pubblicata su The Washington Post , Zuckerberg chiede scusa per le falle del recente passato , che hanno causato la violazione degli account di diversi utenti, nega la svolta a pagamento della community online e annuncia alcuni importanti cambiamenti: Facebook darà agli utenti il pieno controllo delle informazioni che condivide e a sua volta condividerà i dati personali solo con persone o servizi scelti dagli iscritti; le informazioni non saranno offerte agli inserzionisti pubblicitari né vendute a terzi; infine, il social network rimarrà gratuito.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...