Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2008 | Attualità

Mtv: caro presidente, “Le cose non vanno, cambiamole ora”

Mtv Italia, canale musicale di proprietà del colosso Viacom, è sceso in campo ancora una volta dalla parte dei giovani. L’emittente ha deciso di far nascere una proposta di legge di iniziativa popolare ideata e realizzata unicamente dai ragazzi. L’iniziativa è promossa attraverso lo slogan ‘Tocca A Noi – Le cose Non Vanno, Cambiamole Ora’ Lavoro, istruzione, ambiente e riforme sono i temi ‘caldi’ proposti dai ragazzi tramite messaggi durante l’Election Day 2008, evento organizzato dalla stessa emittente per affrontare il tema delle elezioni svoltosi anche proponendo divertenti pillole di politica “E-lezioni”. Mtv ha chiesto ai suoi giovani telespettatori di inviare la loro video-richiesta, raccontare il loro sogno per l’Italia e far sentire la loro voce al presidente del Consiglio. A supporto dell’iniziativa, a partire dal 18 novembre ,saranno in onda su Mtv Italia 13 pillole di Democrazia: brevi lezioni di educazione civica tenute da tutti i vj di Mtv Italia ma anche 13 spunti alla riflessione che toccheranno temi quali la democrazia, la costituzione, la divisione dei poteri. Ogni lezione sarà anche un invito ad informarsi e a visitare il minisito, www.mtv.it/toccanoi , creato ad hoc che seguirà tutte le attività connesse al progetto. Tra i temi individuati, i ragazzi dovranno scegliere il più urgente su cui ritengono sia necessario intervenire. Una volta definito l’argomento, a partire dalla primavera 2009, avrà inizio la raccolta firme in tutti i capoluoghi d’Italia. Il momento culminante della fase di raccolta delle firme sarà l’MTV Day 2009 quando il canale presenterà la proposta di legge di iniziativa popolare al Parlamento e ne seguirà l’iter parlamentare.  

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...