Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2009 | Attualità

Mtv, Clooney ed Elisabetta Canalis

Cos’hanno in comune Mtv e George Clooney? Stando ai titoloni dei giornali patinati, Chi e Novella 2000 in prima linea, la fortunata è Elisabetta Canalis. L’ex velina mora, approdata da poco alla conduzione di Trl , sarebbe infatti la nuova fiamma del brizzolato attore a stelle strisce. E se il rapporto con lui, che le sta regalando un’insperata nuova popolarità, potrebbe sopravvivere al solleone estivo, quello con l’emittente musicale sembra essere giunto al capolinea. La motivazione risiede nella cancellazione dal palinsesto di Mtv di Trl, storica trasmissione pomeridiana che da anni anima le piazza d’Italia. Il programma, che ha segnato il debutto alla conduzione dei vari Giorgia Surina e Marco Maccarini, andrà in onda fino all’Mtv Day di Genova (12 settembre) per poi chiudere definitivamente i battenti. Motivo? I problemi economici che attanagliano la tv musicale. Carlo Pastore , che affianca la Canalis nella conduzione di Total Request Live, potrebbe approdare a Viale Mazzini. Su un eventuale futuro, interno a Mtv o verso altre reti, di Elisabetta non è giunta alcuna indiscrezione. C’è da giurare che gli scatti in compagnia del bel George possano solo esserle d’aiuto.   

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...