Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2008 | Attualità

Mtv presenta il nuovo palinsesto e studia la creazione di una catena di ostelli

L’emittente musicale Mtv ha presentato il suo nuovo palinsesto autunnale, che fa ancora una volta dei giovani il suo centro nevralgico e punta sul cambiamento e sull’innovazione. Tra le novità dell’area musica, ci sarà Lazarus, viaggio on the road di Alessandro Cattelan e Francesco Mandelli nell’anima musicale dell’America, e il Videojukebox, in cui grazie a una piattaforma crossmediale sarà il pubblico a decidere tramite sms i video da mandare in onda.  È sempre la musica protagonista di Girlicious, l’evoluzione del reality Pussycat Dolls, che andrà alla ricerca di nuove band, tutte al femminile.  L’Mtv Day 08, in programma il 13 settembre da Genova, darà inizio alla stagione degli appuntamenti con la musica dal vivo, come il Chupa Chups Live in onda da Barcellona previsto per fine settembre, il Coca Cola Live@Mtv, a Roma a ottobre; e ancora concerti a casa degli spettatori come i Live@your place, e gli Emas che quest’anno si svolgeranno a Liverpool. Sul fronte delle serie tv, arriva il realyity Paris Hilton’s my new bff, in cui venti giovani ragazzi proveranno a diventare il miglior amico della bionda ereditiera, Reaper è una nuova serie americana che mescola ironia, fantasy e horror, Clueless vedrà protagonista una teenager di Bevery Hills, alle prese con le tematiche dell’età adolescenziale, mentre Buzzin seguirà le avventure di due giovani musicisti che vogliono diventare famosi a Malibu.  Altra novità del prossimo palinsesto è Mtv Confidential che, ambientato in 5 istituti superiori della nostra penisola, racconterà la vita quotidiana dei ragazzi di oggi. Tra le conferme, Il Testimone di Pif che ritorna con 14 puntate a parlare ai giovani e a farli confrontare su tematiche scomode e spiazzanti e Very Victoria, il talk di Victoria Cabello.  Per le inizitive pro-social del palinsesto, Mtv Italia si concentra quest’anno sui diritti umani . Dal 17 al 19 ottobre si terrà lo Stand Up Day contro la povertà nel mondo mentre con La legge di Mtv, per la prima volta in televisione, una rete si farà carico di progettare, proporre e sostenere un progetto di legge che sarà presentato al Parlamento. Il gruppo si sta preparando anche a realizzare un altro ambizioso progetto: creare una catena di ostelli per i giovani con il proprio marchio . “Abbiamo costruito il progetto Mtv Hostels – ha detto l’ad Antonio Campo Dall’Orto durante la presentazione del palinsesto autunnale per l’Italia – e stiamo sondando diversi imprenditori alberghieri a livello internazionale. Non siamo ancora alla fase operativa, serve un partner con la necessaria capacità finanziaria e concretezza”. Il progetto prevede una “facile accessibilità”, cioè prezzi bassi, “ma anche attenzione alla forma e allo stile”. Le strutture, per esempio, avranno i soffioni della doccia a forma di microfono e un’area dedicata alla musica. L’idea, ha proseguito l’ad, risponde alla strategia di allargare sempre di più le fonti di reddito del gruppo partendo dal tentativo di “concretizzare l’esperienza” del telespettatore allargandola a nuove forme di comunicazione. Una scelta, abbinata all’espansione su nuovi mercati come il lancio di Mtv Grecia e Mtv Africa, che in Italia ha portato a ricavi che per il 50% derivano già oggi da fonti diverse dalla pubblicità televisiva tradizionale e che nel giro di tre anni raggiungeranno il 70%. E’ un dato, ha detto Campo Dall’Orto, che oggi “ci fa stare più sereni” rispetto ad altri gruppi televisivi, nonostante le difficoltà del mercato. “Per fare comunicazione in una fase di stallo – ha continuato – occorre puntare ancora di più sugli elementi di innovazione”. Da questo punto di vista l’Italia, ha concluso l’ad, darà un contributo molto importante con due strutture interne: il centro di produzione Playmaker e il gruppo di lavoro “Milan Design Studio”. Quanto all’iniziativa italiana Mtv Mobile, offerta di telefonini e servizi in collaborazione con Tim, Campo Dall’Orto ha detto che “i primi segnali sono positivi e oltre le attese”: 30mila apparecchi distribuiti ai negozi in due settimane.

Guarda anche:

Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...