Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Attualità

MULTA A LIBERITUTTI PER PARZIALITà INFORMAZIONE E ISTRUTTORIA SU RAI

L’Agcom ha inflitto una multa di 150 mila euro a Mediaset per la puntata del 4 febbraio di “Liberitutti”, il programma condotto in seconda serata su Retequattro da Irene Pivetti. Motivo della sanzione è la violazione delle norme sull’informazione del periodo pre-elettorale, varate dall’Authority il primo febbraio, perché il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi vi ha partecipato senza contraddittorio. “Liberitutti” ha violato i principi di completezza e correttezza dell’informazione, obiettività e imparzialità. Mediaset ha definito la sanzione “inaccettabile” e ha annunciato il ricorso al Tar. L’Authority ha avviato un’istruttoria anche sulla Rai per la trasmissione “Che tempo che fa” condotta su Raitre da Fabio Fazio e per Isoradio. Riguardo al regolamento sulla par condicio in periodo elettorale, l’autorità ha stabilito che anche le emittenti private potranno trasmettere conferenze-dibattito fra i rappresentanti delle varie coalizioni. Inoltre metà degli spazi saranno per le liste e metà per le coalizioni.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...