Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2013 | Economia

Multa a Telecom, ostacola l’accesso alla rete

L’Antitrust ha multato Telecom Italia per circa 103 milioni di euro per comportamenti anticoncorrenziali. L’istruttoria aperta nel giugno 2010 era stata avviata dopo la denuncia di Wind e Fastweb per comportamenti contrari alla concorrenza. Secondo le accuse, la compagnia telefonica avrebbe ostacolato l’accesso alla rete e offerto prezzi che non avrebbero consentito ad altre società di poter offrire servizi a costi adeguati. A stretto giro arriva la replica, affidata a una nota: ” Telecom ha sempre garantito la parità di accesso alla rete a tutti gli operatori ” . Così la società annuncia che presenterà ricorso al Tar contro la sanzione da 103 milioni dell’Antitrust. In particolare Telecom ” ha opposto ai concorrenti un numero ingiustificatamente elevato di rifiuti di attivazione dei servizi all’ingrosso, i cosiddetti ko”. Infrazione per la quale l’autorità ha deciso una sanzione di 88,182 milioni. La compagnia telefonica ha inoltre ” attuato una politica di scontistica alla grande clientela business per il servizio di accesso al dettaglio alla rete telefonica fissa , tale da non consentire a un concorrente, altrettanto efficiente, di operare in modo redditizio e su base duratura nel medesimo mercato” . Per questa seconda condotta l’autorità ha deliberato una multa di 15,612 milioni che tiene conto di un’aggravante connessa alla recidiva.

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...