Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2012 | Attualità

Multa americana per Google Street View

La Commissione federale per le comunicazioni statunitensi ha sanzionato Google per la cifra di 25mila dollari. Il colosso internet ha ostacolato le indagini che il governo americano sta svolgendo sul servizio di mappatura online Street View, accusato di violazione della privacy. Per tutto lo scorso anno, le fotocamere di Street View hanno tracciato anche gli hot spot wifi delle più importanti città americane, rilevando e salvando le informazioni che al momento dello scatto passavano per lo snodo web senza fili. Google è stata quindi accusata di trattenere dati personali degli utenti senza aver chiesto alcun tipo di consenso. I vertici di Mountain View avevano ammesso le proprie colpe , specificando però che il ‘furto’ di informazioni era stato assolutamente involontario. La Federal commission ha proseguito le indagini fino alla multa delle scorse ore, che si somma all’ammenda di 100mila euro inflitta dal governo francese per le stesse violazioni.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...