Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2007 | Economia

Multa in “Vista” per Microsoft che non ascolta l’Antitrust

Altri guai in arrivo per Microsoft dopo la multa da 1,52 miliardi di dollari da pagare ad Alcatel-Lucent per la violazione di brevetti del formato mp3. “In 50 anni di politica antitrust europea, è la prima volta che ci confrontiamo con una società che non rispetta una decisione dell’antitrust”, ha detto il portavoce della Commissione per la Concorrenza Jonathan Todd. Sono passati quasi tre anni da quando la Commissione stabilì che l’abuso da parte di Microsoft della posizione dominante sul mercato del suo sistema operativo Windows era dovuta esclusivamente al comportamento della società La Commissione aveva imposto nell’aprile 2004 una multa record di 497 milioni di euro a Microsoft stabilendo che la società non aveva rispettato il principio di fornire informazioni necessarie per competere ad altri produttori o piccoli server aziendali. Microsoft aveva però annunciato che avrebbe fatto pagare una quota per fornire informazioni sull’interoperabilità, ma la Commissione ha affermato che si tratta di informazioni non nuove né rintracciabili altrove gratuitamente. “Sono pertanto costretta a prendere misure formali per assicurarmi che Microsoft rispetti questi obblighi”, ha detto, rigettando come infondate le 1.500 pagine di osservazioni di Microsoft, la commissaria Ue alla Concorrenza Neelie Kroes. Il colosso di Bill Gates ha quattro settimane di tempo per ribattere alle accuse. La società rischia 500 mila euro di multa al giorno dal dicembre 2005 al 30 giugno 2006, oltre alla multa di 1,5 milioni di euro al giorno già ricevuta. In ogni caso il massimo di multa quotidiana complessiva potrebbe arrivare a 3 milioni di euro al giorno.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...