Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2012 | Economia

Multa Ue per l’Iva ribassata sugli e-book

Hanno provato a forzare e sono incappati in una infrazione europea: Francia e Lussemburgo avevano abbassato l’imposta sugli e-book equiparandola a quella dei libri cartacei, ma questo, nel vecchio continente, è illecito.   Per il momento in Europa i libri hanno un valore culturale soltanto se sono fisici e godono di una imposta ridotta (in Italia il 4%) rispetto a quella dei libri elettronici . La questione è nota: il mercato degli e-book è in grande espansione, ma i diversi interessi di editori, distributori, nuovi soggetti come Amazon e Apple, stanno cozzando dentro un’area, dal punto di commerciale, che fatica a mantenere il passo.   Le norme comunitarie privilegiano un trattamento di forte disparità fiscale tra le due versioni, ma quando Francia e Lussemburgo si sono accorte di avere sul loro suolo le basi operative di Amazon hanno abbassato l’Iva rispettivamente dal 19 al 7% e al 3%.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...