Hanno provato a forzare e sono incappati in una infrazione europea: Francia e Lussemburgo avevano abbassato l’imposta sugli e-book equiparandola a quella dei libri cartacei, ma questo, nel vecchio continente, è illecito. Per il momento in Europa i libri hanno un valore culturale soltanto se sono fisici e godono di una imposta ridotta (in Italia il 4%) rispetto a quella dei libri elettronici . La questione è nota: il mercato degli e-book è in grande espansione, ma i diversi interessi di editori, distributori, nuovi soggetti come Amazon e Apple, stanno cozzando dentro un’area, dal punto di commerciale, che fatica a mantenere il passo. Le norme comunitarie privilegiano un trattamento di forte disparità fiscale tra le due versioni, ma quando Francia e Lussemburgo si sono accorte di avere sul loro suolo le basi operative di Amazon hanno abbassato l’Iva rispettivamente dal 19 al 7% e al 3%.
Multa Ue per l’Iva ribassata sugli e-book

Guarda anche: