Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2009 | Innovazione

Murdoch e Microsoft sfidano Google pagando gli editori

Colpo di scena: dopo le ultime scaramucce con Google , News Corporation, colosso di Rupert Murdoch, potrebbe cooperare con Microsoft. L’indiscrezione è del Financial Times, quotidiano britannico edito da Pearson, secondo il quale Microsoft e News Corp avrebbero avviato una serie di colloqui preliminari per studiare un sistema che porti gli editori a migrare da BigG a Bing (motore di ricerca di Microsoft). L’intenzione sarebbe quella di pagare gli editori per migrare da un motore di ricerca all’altro. Gli internauti sarebbero in questo conseguentemente portati a visitare Bing invece di Google per trovare le notizie delle testate in questione. Le due parti in causa non hanno commentato l’indiscrezione. L’approccio svelato dal Ft intende fare leva sul macroscopico tallone d’Achille di Google : la rabbia degli editori. I colossi dell’informazione non riescono a monetizzare il traffico che Google veicola sulle loro pagine, mentre il motore di ricerca trae vantaggio dalle sponsorizzazioni legate a Google News. L’azione congiunta di Microsoft e News Corp potrebbe trasformarsi in un pericoloso boomerang se il gradimento degli utenti per Google e per le fonti di informazione ‘alternative’ dovesse rivelarsi superiore a quello nei confronti di autorevolezza e prestigio dei grandi nomi del mondo dell’informazione. In questo caso Bing, News Corporation e gli eventuali sostenitori del sistema rimarrebbero definitivamente tagliati fuori da un universo, quello virtuale, dominato e scandito dal motore di ricerca californiano.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...