Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Agosto 2012 | Innovazione

Murdoch e News Corp. scomunicati da Canterbury

La Chiesa d’Inghilterra ha lanciato il suo anatema su Rupert Murdoch e il suo impero mediatico. Da Canterbury è giunta infatti una netta condanna dell’operato di News Corporation, la compagnia di Murdoch invischiata in uno scandalo intercettazioni che ha colpito i vertici societari e lambito anche alcuni componenti di Scotland Yard.   Per questo motivo, gli anglicani hanno ricevuto il ‘divieto’ di investire in News Corp. La prima ha disfarsi delle azioni della compagnia è stata la stessa Chiesa inglese, che tramite il suo consiglio deteneva una partecipazione nella società (anche se solo dello 0,005%, pari a 1,9 milioni di sterline).   La Chiesa anglicana ha esplicato le ragioni della lotta contro Murdoch in poche righe in cui giudica l’operato dei suoi tabloid “riprovevole, eticamente non accettabile” . Dopo anni di scorribande ai limiti della deontologia (e della legalità), il vecchio Murdoch ha fatto svegliare anche i vescovi di Canterbury. Meglio tardi che mai, verrebbe da pensare.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...