Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2008 | Economia

Murdoch: improbabile l’accordo con Yahoo!

Il numero uno di News Corp, Rupert Murdoch ha definito “improbabile” la possibilità che il suo gruppo sia coinvolto nelle operazioni che riguardano Yahoo!. Il magnate è convinto che l’internet company non arriverà a concludere alcun accordo nemmeno con il corteggiatore di sempre Microsoft.  Il colosso di Redmond aveva proposto a Yahoo! 47,5 miliardi di dollari, ritirando tuttavia l’offerta a maggio dopo una serie di interminabili discussioni. Dopo l’offerta di acquisizione da parte di Microsoft, News Corp ha dialogato con Yahoo! riguardo a una possibile partnership con il suo social network MySpace e avrebbe discusso separatamente con Microsoft per un possibile accordo per acquisire Yahoo!.  La società di Sunnyvale sta intanto organizzando un piano di rinnovamento che prevede l’introduzione di servizi nuovi, quali Boss (build your own search service), uno strumento che permetterà ai suoi clienti business di costruire motori di ricerca personalizzati. L’operazione mira a cercare di guadagnare terreno in un settore che la vede seconda a grande distanza da Google .  Oltre a lasciare che gli sviluppatori creino il proprio servizio di ricerca, Yahoo! metterà a disposizione i suoi database di immagini e news per agevolare gli utenti nella produzione di contenuti. Boss rappresenta il secondo step della strategia di riorganizzazione delle funzioni di ricerca online della società. Ad aprile è stato lanciato SearchMonkey , servizio che permette ai gestori di siti e agli sviluppatori di controllare come visualizzare i risultati delle ricerche effettuate con Yahoo!.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...