Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2008 | Attualità

Murdoch in musica

La News Corp si lancia nell’arena della musica online e sigla accordi con tre grandi major della discografia. Il settore è sempre più competitivo Rupert Murdoch entra a grandi passi anche nel settore della musica online sempre più interessante per i colossi dei media visti i risultati costantemente in calo della discografia tradizionale. MySpace, parte del gigante News Corp., sta per lanciare MySpace Music, un servizio di musica online come parte di una joint venture con tre delle maggiori case discografiche: Universal Music Group, Sony BMG Music Entertainment e Warner Music Group Corp. La quarta ‘grande’,  EMI Group, non è entrata nell’accordo. Gli utenti potranno ascoltare musica e guardare i video gratuitamente e acquistare brani in download direttamente sul sito. L’annuncio ufficiale non è ancora stato fatto al momento in cui scriviamo e nulla si sa sui dettagli finanziari dell’operazione. I ricavi di MySpace Music deriveranno dalle vendite dei download, dalla pubblicità e dalla vendita di biglietti per i concerti, di merchandising e di suonerie. La data del lancio non è stata comunicata. A differenza di iTunes, MySpace Music oltre a essere un vero e proprio negozio online, potrebbe diventare anche una community, sulla scorta dei 68  milioni di utenti che registra MySpace (fonte: ComScore Media Metrix). “C’è l’atmosfera della comunità, quel tipo di comunità in cui vuoi entrare e sulla quale puoi monetizzare – ha spiegato una fonte – . E’ come una specie di nuova Mtv”. Il mercato con l’ingresso di News Corp. si fa più competitivo. La piattaforma SpiralFrog ha siglato un accordo con Warner Music per arricchire il suo catalogo. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...