Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2008 | Economia

Murdoch lascia la porta aperta a Microsoft-Yahoo!

Il numero uno di News Corp Rupert Murdoch non ha escluso ieri di poter partecipare all’offerta lanciata da Microsoft per l’acquisto di Yahoo!, mentre oggi intanto si attende il rapporto finanziario trimestrale della Internet company. Rispondendo a una domanda dei giornalisti sul suo interesse a partecipare all’acquisto di Yahoo! con Microsoft, Murdoch ha detto: “Dipende dall’accordo”.  Il magnate 77enne ha anche ripetuto quanto aveva detto in precedenza, e cioè che non dispone della potenza finanziaria necessaria a superare l’offerta di Microsoft. Nel suo intervento a una conferenza dell’Atlantic Council, Murdoch ha spiegato che Google sta guadagnando sempre più influenza nel mondo della pubblicità. “Google si sta davvero accingendo a guadagnare il controllo del mondo della pubblicità, e bisogna sostenere Microsoft nel suo tentativo di bloccarlo?”, si è chiesto. Yahoo! dovrebbe comunicare oggi i risultati del trimestre. Un risultato forte potrebbe costringere Microsoft a rivedere al rialzo l’offerta, attualmente da 43 miliardi di dollari, hanno detto alcuni analisti. Intanto, alcune fonti riferiscono che Yahoo! sta cercando di giungere a un accordo di fusione con AOL, la divisione Internet di Time Warner. Yahoo è anche pronta a completare nei prossimi giorni i test con Google, per capire se il motore di ricerca potrebbe gestire una parte delle vendite pubblicitarie del suo web search. Yahoo! ha tempo fino a sabato per rispondere all’offerta di Microsoft, dopo che l’azienda di Bill Gates ha minacciato una battaglia delle deleghe per scalzare dal comando l’attuale cda della società

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...