Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2008 | Innovazione

Murdoch mette gli occhi sul New York Times e fa il tifo per Obama

Non è mai sazio il magnate australiano dei media Rupert Murdoch che, dopo aver acquistato il Wall Street Journal , avrebbe manifestato interesse per il New York Times e sarebbe intenzionato a mettere le mani su una quota di minoranza di Bloomberg News. L’indiscrezione sarà pubblicata sulle pagine di Vanity Fair a ottobre. Michael Wolff, portavoce delle intenzioni di  Murdoch, sta scrivendo una biografia del colosso dell’informazione ha rivelato a Vanity Fair che, prima di arrivare al Wall Street Journal , Murdoch, per “circa un’ora”, si è convinto che Merrill Lynch, si sarebbe disfatta del suo 20% di Bloomberg e che lui l’avrebbe comprato. Poi non successe niente, ma in compenso Murdoch si è preso il Wall Street Journal e ora vorrebbe il New York Times . Wolff ha rivelato anche che questa estate c’è stato un incontro tra Murdoch, il capo di Fox News, Roger Allies e il candidato democratico alla Casa Bianca, Barak Obama. Quest’ultimo si domandava se avesse dovuto rivolgere la parola ad Allies, il quale l’aveva ritratto come “sospetto, straniero e terribile”. Allies gli replicò che il canale televisivo non l’avrebbe mai trattato in quel modo se lui si fosse degnato di comparirvi. Wolff ha scritto che in quell’occasione “si siglò un tentativo di tregua, che potrebbe o non potrebbe avere un grande significato storico”. Inoltre Wolff ha aggiunto che prima delle primarie aveva chiesto a Murdoch per chi avrebbe votato e lui aveva risposto: “Per Obama, perchè ci fara’ vendere più copie”.  

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...