Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2011 | Innovazione

Murdoch presenta The Daily, primo quotidiano solo per iPad

E’ nato ufficialmente The Daily , quotidiano digitale di News Corporation studiato appositamente per iPad di Apple. Rupert Murdoch ha svelato la testata alla presenza dei vertici di Cupertino, Steve Jobs escluso. Due le scelte innovative del magnate australiano in questo caso: scegliere in esclusiva il tablet della Mela, dispositivo che garantisce ottima diffusione, popolarità e aura d’autorevolezza, e puntare su prezzi di distribuzione molto bassi. “ Tempi nuovi impongono un nuovo giornalismo – ha detto ancora il magnate dei media -: la nostra sfida è stata quella di prendere il meglio del giornalismo ‘tradizionale’, quello fatto consumando le suole delle scarpe, e di combinarlo con il meglio della tecnologia” L’abbonamento all’applicazione di The Daily, per il momento disponibile solo sulla versione statunitense di iTunes, costa infatti 0,99 dollari a settimana o, in alternativa, 39,99 dollari all’anno. Il prezzo reale del giornale si aggira così tra i 10 e i 14 centesimi di dollari al giorno, il costo di un bicchiere d’acqua al bar. Nonostante i prezzi di vendita ridotti al minimo, Murdoch ha investito risorse cospicue nel progetto ( 30 milioni di dollari solo per lo start up ), che coinvolge un centinaio di giornalisti e spera di attrarre l’attenzione dei pubblicitari, oltre a quella dei lettori. L’edizione giornaliera prevede contenuti appositi, arricchiti da gallerie fotografiche e video ad alta definizione, con la possibilità di personalizzare l’indice del quotidiano, scegliendo le notizie e gli approfondimenti che più interessano. L’obiettivo di News Corp. è uno solo: “rendere nuovamente redditizio il business” come dice Murdoch. iPad serve anche a questo: nuova linfa, nuovi formati, nuove possibilità . E, forse, un nuovo pubblico.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...