Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2011 | Innovazione

Murdoch presenta The Daily, primo quotidiano solo per iPad

E’ nato ufficialmente The Daily , quotidiano digitale di News Corporation studiato appositamente per iPad di Apple. Rupert Murdoch ha svelato la testata alla presenza dei vertici di Cupertino, Steve Jobs escluso. Due le scelte innovative del magnate australiano in questo caso: scegliere in esclusiva il tablet della Mela, dispositivo che garantisce ottima diffusione, popolarità e aura d’autorevolezza, e puntare su prezzi di distribuzione molto bassi. “ Tempi nuovi impongono un nuovo giornalismo – ha detto ancora il magnate dei media -: la nostra sfida è stata quella di prendere il meglio del giornalismo ‘tradizionale’, quello fatto consumando le suole delle scarpe, e di combinarlo con il meglio della tecnologia” L’abbonamento all’applicazione di The Daily, per il momento disponibile solo sulla versione statunitense di iTunes, costa infatti 0,99 dollari a settimana o, in alternativa, 39,99 dollari all’anno. Il prezzo reale del giornale si aggira così tra i 10 e i 14 centesimi di dollari al giorno, il costo di un bicchiere d’acqua al bar. Nonostante i prezzi di vendita ridotti al minimo, Murdoch ha investito risorse cospicue nel progetto ( 30 milioni di dollari solo per lo start up ), che coinvolge un centinaio di giornalisti e spera di attrarre l’attenzione dei pubblicitari, oltre a quella dei lettori. L’edizione giornaliera prevede contenuti appositi, arricchiti da gallerie fotografiche e video ad alta definizione, con la possibilità di personalizzare l’indice del quotidiano, scegliendo le notizie e gli approfondimenti che più interessano. L’obiettivo di News Corp. è uno solo: “rendere nuovamente redditizio il business” come dice Murdoch. iPad serve anche a questo: nuova linfa, nuovi formati, nuove possibilità . E, forse, un nuovo pubblico.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...