Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2008 | Innovazione

Murdoch prevede futuro nero per carta stampata

L’editore, imprenditore e produttore televisivo australiano Rupert Murdoch, ultimamente concentrato sulla conquista del mercato dell’editoria internazionale, ha sciolto le sue previsioni sul futuro del settore della carta stampata e, parlando del destino dei giornali, ha dichiarato: “Credo che nell’arco dei prossimi dieci anni non sarà più economicamente sostenibile stamparli”.  A sostegno della sua tesi, il dato relativo all’investimento pubblicitario che in America è diminuito dal 10% al 30%, spostandosi sempre di più su mezzi come internet e tv.  “Lavoreremo sempre di più per portare i giornali in rete. L’unica eccezione sarà il Wall Street Journal, che secondo me potrà sopravvivere ancora a lungo, ha grandi potenzialità di crescita, sia nella sua forma stampata che in rete” ha spiegato Murdoch che, sul tema della pubblicità, aggiunge: “Siamo all’inizio dell’internet advertising, abbiamo a disposizione la più grande piattaforma interattiva del mondo e i nostri siti, come Jumbo o MySpace crescono costantemente. Bisognerà guardare con attenzione anche alla telefonia mobile, la più grande rete di distribuzione del mondo, che potrà offrire grandissime opportunità nel futuro”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...