Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2006 | Attualità

MURDOCH PUNTA SULLA MUSICA E SPIRALFROG REGALA BRANI IN CAMBIO DI PUBBLICITà

Continua il fermento nel mondo della musica digitale. Il magnate Rupert Murdoch ha lanciato una blanda sfida a iTunes attraverso la webcommunity MySpace. Attraverso il sito, che negli Usa registra circa 46 milioni di visitatori unici, chiunque potrà mettere in vendita i propri brani con la possibilità di essere scaricati in formato mp3. La novità rispetto al colosso di Apple è che i brani potranno essere disponibili al prezzo desiderato dall’autore e non secondo il tetto fisso imposto da iTunes. La versione definitiva sarà lanciata begli Usa entro fine anno. Sul mercato si muove anche SpiralFrog che intende offrire musica in download legale ma gratuita. Ma siccome nessuno regala nulla, i ricavi (condivisi da SpiralFrog e dalle case discografiche) saranno assicurati dalla pubblicità che l’utente dovrà guardare. SpiralFrog per ora ha siglato accordi con EMI Music Publishing e con Universal Music Group. SpiralFrog sarà disponibile negli Usa e in Canada.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...