Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2011 | Innovazione

Murdoch scaccia le ombre dello scandalo

Dopo il silenzio, la difesa e l’(auto)assoluzione. Rupert Murdoch è troppo navigato per farsi cogliere pubblicamente nell’atto della sconfitta e, dopo giorni di riflessione, ha deciso di commentare lo scandalo intercettazioni che ha coinvolto i suoi quotidiani britannici, difendendo l’operato dei suoi collaboratori e l’immagine di News Corporation. L’azienda vive però di terremoti continui: il chief executive (ed ex direttore di News of the World ) Rebeckah Brooks  lascia il suo posto a Tom Mockridge, ex ad di Sky italia. Murdoch annuncia sulle pagine di The Wall Street Journal (altra testata di News Corp.) la creazione di una commissione indipendente allo scopo di “indagare ogni accusa di condotta scorretta” , per poi passare subito al contrattacco e affermare che la compagnia ha gestito “estremamente bene” questi giorni difficili. Il danno causato al gruppo è forte, ma “nulla cui non si possa rimediare” , dice il magnate australiano. “Abbiamo la reputazione di fare un buon lavoro in questo paese” , ha ribadito infine, dicendosi “stanco e seccato” dall’intera vicenda, smentendo però l’ipotesi di cessione dei suoi giornali d’Oltremanica. Rupert e James Murdoch compariranno martedì prossimo davanti alla commissione parlamentare britannica che sta indagando sullo scandalo delle intercettazioni. “Credo sia assolutamente importante ristabilire la nostra integrità agli occhi dell’opinione pubblica – ha concluso – penso sia la cosa migliore essere il più trasparente possibile” Disponibilità e cooperazione, insomma, anche se è difficile pensare che i vertici della compagnia ignorassero le pratiche illegali dei loro giornalisti, e certo Murdoch non è un maestro della deontologia editoriale.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...