Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2012 | Attualità

Murdoch scricchiola, BSkyB rischia la licenza

L’imperatore trema. Ripert Murdoch , dopo lo scandalo intercettazioni che ha colpito i suoi tabloid inglesi, deve fare i conti la revisione del permesso di trasmissione per BSkyB , network satellitare che da vent’anni domina il mercato della pay tv britannica. Ofcom , il garante per le comunicazioni del Regno Unito, sta esaminando la licenza dell’emittente (di cui Murdoch, tramite News Corporation, è azionista di maggioranza con il 39,1% delle azioni) proprio alla luce delle indagini sui giornali editi dalla compagnia, News of the World e The Sun , che per anni hanno spiato illegalmente personalità pubbliche e protagonisti della cronaca nera, corrompendo anche ufficiali di polizia, al fine di ottenere notizie in esclusiva. Il garante, considerato il coinvolgimento nella vicenda dei più alti vertici di News Corp. , tra cui il presidente James Murdoch, figlio di Rupert, ha istituito una commissione d’inchiesta per valutare la possibilità di rimuovere la licenza alle trasmissioni di BSkyB. La mossa metterebbe in ginocchio le attività britanniche di Murdoch, che al momento non sembra avere contromosse per limitare i danni. L’immagine del colosso dei media è stata gravemente compromessa, e non basta il lancio di un nuovo tabloid ( The Sun on Sunday ) per sistemare le cose.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...