Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2025 | Attualità, Eventi

Musei di tutto il mondo uniti a Torino

A fine novembre la conferenza del Cimam, con 300 delegati in arrivo da tutto il mondo

È in programma dal 28 al 30 novembre alle Ogr Torino – Officine Grandi Riparazioni la  57ma conferenza annuale di Cimam – International Committee for Museums and Collections of Modern Art. Presso l’hub di innovazione e cultura della Fondazione Crt sono attesi oltre 300 delegati da tutto il mondo. Si tratta di un ritorno in Italia dopo quasi 50 anni: nel 1976, infatti, la conferenza si tenne a Bologna e Prato.

Il simposio di questo 2025 è organizzato dal Comitato Cimam, è sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea Crt e dalla Fondazione Crt ed è curato dal Comitato dei Contenuti, in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Fondazione Torino Musei e il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, con la  partecipazione di musei e istituzioni della città.

“Siamo orgogliosi che prenda il via alle Ogr Torino, un luogo  simbolo di innovazione e sperimentazione culturale, perfettamente in linea con lo spirito di questo appuntamento internazionale. La Fondazione Crt sostiene con convinzione il dialogo tra le istituzioni culturali e il sistema dell’arte contemporanea”, commenta la presidente della Crt, Anna Maria Poggi.

“Svilupperemo una riflessione collettiva tra il Comitato scientifico e i relatori esterni su come l’arte e la cultura possano ancora plasmare il nostro futuro”, afferma Patrizia Sandretto Re  Rebaudengo, presidente della Fondazione per l’Arte Crt e della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: “Torino ha incarnato, attraverso secoli di storia, l’importanza della cultura per la  società umana. Torino è una città laboratorio in cui l’approccio  teorico si trasforma in pratica. Vorremmo ragionare sulle trasformazioni strutturali nel nostro settore, sui nuovi inizi  che possiamo pensare e sulle nuove alleanze, anche con il settore economico, per garantire una posizione centrale dell’arte e della cultura nella nostra società”.

di Daniela Faggion

people-StockSnap

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...