Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2025 | Attualità, Economia

Musei italiani, due visitatori su tre arrivano dall’estero

Lo dice l’Osservatorio MidaTicket, primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale. Usato approccio data driven

Nei musei italiani due visitatori su tre provengono dall’estero, in prevalenza da Stati Uniti (11.3%), Regno Unito (9.7%) e Spagna (8.5%). Sei italiani su dieci comprano ancora i biglietti sul posto, ma prediligono i pagamenti elettronici (73% sul totale): l’acquisto avviene in media quattro giorni prima della visita, ventuno se si tratta di una mostra temporanea.

Sono alcuni dei dati dell’Osservatorio MidaTicket Big Data e Luoghi della Cultura, primo studio in Italia con un approccio data driven sul comportamento dei visitatori del patrimonio culturale italiano. MidaTicket è d’altronde il primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale per numero di biglietti emessi e ha messo a disposizione i dati su 35,7 milioni di biglietti, per complessivi 1,5 miliardi di dati sui visitatori entrati nel biennio 2023-2024 in oltre 200 luoghi della cultura di tutta Italia.

Le visite ai musei si concentrano nel weekend (40%), mentre il lunedì, tradizionale giorno di chiusura, risulta la giornata con la minore affluenza (10.6%). L’approccio data driver ha coinciso con “un’importante presa di coscienza”, spiegaSergio Bellini, ceo di MidaTicket: “analizzando i dati da noi gestiti è apparso evidente come fosse un patrimonio informativo di straordinario valore per il panorama nazionale del mondo della cultura”.

di Daniela Faggion

art-Peggy_Marco
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...
Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...