Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2012 | Attualità

Musica che suona in digitale

Secondo i dati raccolti da Deloitte per Fimi , nei primi sei mesi del 2012, la musica digital e, tra download e streaming, é cresciuta del 43%, e rappresenta oggi il 33% dell’intero mercato discografico italiano.   Il dato giunge da un comunicato della Federazione industria musicale italiana, a fotografia dell’andamento di un mercato che poco alla volta s posta il proprio centro verso la dimensione digitale della distribuzione dei contenuti. Il cambiamento delle abitudini dell’utenza, in parallelo ad un aumento dell’offerta disponibile, implica uno spostamento nel modello di business e dei flussi del denaro: “ I l download ha raggiunto il 61% del fatturato digitale, raggiungendo così i 10,9 milioni di euro in sei mesi. I singoli digital download sono cresciuti del 48%, gli album del 31%. In forte aumento anche i ricavi dal video streaming, prevalentemente YouTube, che ha raddoppiato il valore rispetto al 2011”   Nonostante il traino del digitale, il mercato italiano è ancora una volta alle prese con un bilancio negativo: il segmento cd cade del 23% , scendendo a quota 35 milioni di euro, e vale oggi circa il doppio rispetto al volume d’affari registrato dalle nuove realtà online.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...