Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Attualità

Musica classica, da Santa Cecilia alla rete

Lunedì 18 marzo riprende PappanoinWeb , l’i niziativa presentata dall’Accademia nazionale di Santa Cecilia e da Telecom Italia che unisce cultura d’eccellenza e nuovi linguaggi digitali. Protagonista della serata sarà Cajkovskij con il suo ultimo capolavoro sinfonico, la celebre Sinfonia Patetica che il maestro Antonio Pappano, direttore musicale di Santa Cecilia, dirigerà in diretta dalla sala Santa Cecilia in un appuntamento che potrà appassionare anche il pubblico più lontano, per formazione e gusti, alla grande musica. Il ciclo PappanoinWeb – che prevede 6 nuovi appuntamenti trasmessi sul sito dedicato , che rimarranno disponibili on demand fino al 27 maggio 2014 – conferma il format già sperimentato e consolidato nelle precedenti edizioni. Ogni appuntamento preceduto da guide all’ascolto, le lezioni-conversazioni propedeutiche ai concerti realizzate dal musicologo Giovanni Bietti e dallo stesso Antonio Pappano che guidano gli spettatori nell’ascolto e comprensione dei capolavori in programma, disponibili sul sito alcuni giorni prima di ogni concerto. 

Guarda anche:

giornate fai 2025

Il FAI compie 50 anni, Giornate di Primavera il 22 e 23 marzo

Dal Monastero della Torba ai 750 luoghi di questa edizione: la festa del movimento che ha fatto riscoprire l'Italia agli italiani Si svolgono il 22 e 23 marzo le Giornate FAI di Primavera 2025. Un...

Crescita del made in Italy negli acquisti online

Idealo ha analizzato le intenzioni di acquisto dei brand made in Italy. Gli italiani li preferiscono soprattutto per arredare la propria cucina e che per acquisti food&beverage. E i consumatori...
blacksmith-2740128_1280

In Italia 10 milioni di lavoratori hanno più di 50 anni

Fra le cause l'età pensionabile sempre più alta, l'invecchiamento della popolazione e la non corrispondenza fra domanda e offerta L’occupazione in Italia cresce, ma con un’evoluzione preoccupante:...