Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Musica digitale sulla strada della globalizzazione

Un’analisi svolta dall’istituto di ricerca In-stat prevede una crescita delle vendite legate alla musica online su scala mondiale pari al 40% entro la fine del 2012. Durante il 2007 il commercio del digitale ha rappresentato solo il 10% delle vendite globali, mentre nel 2006 la percentuale è stata del 6%. La previsione di crescita è certamente legata alla continua espansione della connettività a banda larga a livello mondiale che ha portato un arricchimento dei cataloghi musicali e un conseguente aumento di richieste.  Il progressivo sviluppo del mercato del digitale, il cui padrone incontrastato è il Giappone, costituisce anche un potenziale elemento di traino. La pirateria continua a essere il più acerrimo nemico dei ricavi alimentati dalla musica online. “Altri ostacoli sono rappresentati dalla mancanza di interoperabilità tra servizi e strumenti, dovuta dalle differenti norme che regolano le tecnologie digitali e alla scarsità di domande ai servizi di sottoscrizione da parte dei consumatori” spiega Stephanie Ethier, analista di In-Stat.  

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...